SVG

SVG sta per Scalable Vector Graphics. Scalable si riferisce alla nozione che un'illustrazione può essere ridimensionata (scalata) arbitrariamente senza perdita di dettaglio.

Scalable (Scalabile) si riferisce anche all'idea che un'illustrazione può essere composta da un numero illimitato di parti più piccole, parti che possono essere riutilizzate molte volte.

Lo standard SVG mira a dare una completa descrizione della grafica bidimensionale, inclusa l'animazione, in un formato XML (eXtensible Markup Language). XML è uno standard aperto per descrivere un documento in modo tale che possa essere esteso facilmente e resistente a variazioni successive riguardanti le specifiche del documento. Una illustrazione salvata in una certa versione di SVG da una versione di un programma di illustrazione può essere visualizzabile, in ottima parte, da qualsiasi precedente o futura versione di un qualsiasi programma che aderisca allo standard SVG. Se un programma non supporta qualcosa dello standard SVG, gli sarà sufficiente saltare ogni parte dell'illustrazione che utilizza quel qualcosa, renderizzando la parte restante correttamente.

i file SVG sono di piccole dimensioni e le illlutrazioni descritte dallo standard ben si adattano ai differenti metodi di presentazione. Questo ha portato ad un grande interesse nei confronti dello standard. Molti browser includono supporto per questo formato (Firefox Opera, e Safari), e sta per essere aggiunto ad altri (e.g. Konqueror), o è disponibile tramite plug-in (e.g., Adobe). Almeno dieci compagnie producono telefoni cellulari che utilizzano un sottoinsieme dell'intero standard SVG che è stato adattato per dispositivi con risorse limitate.